Durata: 5-10′
Organizzazione
I partecipanti possono svolgere questa attività individualmente, a seconda delle capacità motorie di ciascuno, in piedi o da seduti. L’obiettivo di questa attività è permettere ai partecipanti di sperimentare con il loro corpo e migliorare la loro propriocezione.
Passo per passo:
Naso
Spalle
Ginocchia
Durata: 10′
Organizzazione
I partecipanti si dividono in 4 gruppi e si dispongono a quattro estremità diverse dell’aula. È preferibile usare un’aula open-space.
Passo per passo:
NOTA: in questa attività iniziamo a introdurre intuitivamente ai partecipanti il tema dello spazio e del ritmo nella danza, poiché devono sincronizzarsi l’uno con l’altro.
Includiamo qui esempi di molecole che possono essere formate con gli atomi proposti, con indicazioni dei relativi legami.
Durata: 5-10′
Gli studenti, tutti in cerchio, parlano di come si sono sentiti o di cosa hanno capito