Argomento 5 Attività consigliate

Durata: 10′

Organizzazione

Viene delimitata una parte dell’aula; deve essere abbastanza grande da permettere ai partecipanti di muoversi liberamente.

Passo per passo:

  1. Tutti i partecipanti entrano in questo spazio ristretto, dal quale non possono uscire.
  2. Quando l’insegnante dice loro di farlo, devono iniziare a camminare nello spazio, sempre in linea retta.
  3. Se raggiungono uno dei bordi segnati, “rimbalzano” e proseguono nella direzione opposta.
  4. Se “rimbalzano” contro uno dei loro compagni, si scambieranno di velocità.

Durata: 10′

Organizzazione

Viene delimitata una parte dell’aula; deve essere abbastanza grande da permettere ai partecipanti di muoversi liberamente.

Passo per passo:

  1. Tutti i partecipanti entrano in questo spazio ristretto, dal quale non possono uscire.
  2. Ciascuno di essi rappresenterà una molecola d’acqua che attraverserà i tre stati della materia (solido, liquido e aeriforme).
  3. All’inizio rappresentano lo stato solido. Per farlo, formano file ordinate e ogni partecipante afferra la spalla del partecipante davanti a sé con una mano e con l’altra mano quella di un partecipante della propria fila.
  4. Una volta tutti uniti, devono generare un movimento sincronizzato.
  5. In qualsiasi momento, l’insegnante, che rappresenta la fonte di calore, toccherà il blocco di acqua solida (ghiaccio) che inizierà a separarsi in file (che rappresentano l’acqua liquida).
  6. In qualsiasi momento, l’insegnante toccherà di nuovo ciascuna delle file in movimento, e gli studenti si separeranno l’uno dall’altro e potranno muoversi liberamente attraverso lo spazio.

Durata: 5-10′
Gli studenti, tutti in cerchio, parlano di come si sono sentiti o di cosa hanno capito