Argomento 4 Pratica teatrale: Lo stimolo visivo (improvvisazione teatrale mirata)

Lo stimolo visivo può essere in grado di contribuire con spontaneità e libera espressione allo sviluppo di una metodologia attraverso l’assunzione, la comprensione e l’esecuzione individuali. Questo particolare metodo ha molti punti d’incontro con il già noto metodo STEM “Imparare facendo”.

L’azione individuale, tuttavia, può essere svolta simultaneamente da più di una persona senza interazione tra gli individui. Evidenziare un percorso e un’azione personali. La reazione personale a specifici stimoli visivi predeterminati e la progressione di questa azione (inizio – parte centrale – fine).