Modulo 7 Approccio STEM all’ecologia con pratiche di teatro inclusivo
Unità 1 Misurazione dell’inquinamento delle acque e della sua diffusione
5 Argomenti
Argomento 1 Introduzione
Argomento 2 Obiettivi di apprendimento
Argomento 3 Presentazione del materiale didattico
Argomento 4 Pratica teatrale: Lo stimolo visivo (improvvisazione teatrale mirata)
Argomento 5 Attività di simulazione
Unità 2 Il suono come fattore determinante nel salvare la tartaruga caretta
5 Argomenti
Argomento 1 Introduzione
Argomento 2 Obiettivi di apprendimento
Argomento 3 Presentazione del materiale didattico
Argomento 4 Pratica teatrale: lo stimolo sonoro(Improvvisazione teatrale mirata)
Argomento 5 Attività di simulazione
Unità 3 Come possiamo salvare più aree verdi progettando le nostre città
5 Argomenti
Argomento 1 Introduzione
Argomento 2 Obiettivi di apprendimento
Argomento 3 Presentazione del materiale didattico
Argomento 4 Pratica teatrale: “Specchio” (Improvvisazione teatrale mirata)
Argomento 5 Attività di simulazione
Unità 4 Modellazione in ecologia
5 Argomenti
Argomento 1 Introduzione
Argomento 2 Obiettivi di apprendimento
Argomento 3 Presentazione del materiale didattico
Argomento 4 Pratica teatrale: “Catena umana” (Gioco teatrale interattivo)
Argomento 5 Attività di simulazione
Quiz
1 Quiz
Quiz
Esclusione di responsabilità sui diritti d’autore
Argomento Precedente
Argomento Successico
Argomento 2 Obiettivi di apprendimento
Modulo 7 Approccio STEM all’ecologia con pratiche di teatro inclusivo
Unità 2 Il suono come fattore determinante nel salvare la tartaruga caretta
Argomento 2 Obiettivi di apprendimento
Teorema: Da un punto esterno a una retta data passa un’unica perpendicolare alla retta data.
Simulazione del Teorema con il viaggio della tartaruga caretta neonata verso lo stimolo sonoro più forte.
Argomento Precedente
Torna al Lezione
Argomento Successico