Porre domande. La parte più importante di questa fase è identificare un’esigenza o un problema che richiede una soluzione.
Raccolta dati. Devono essere raccolte informazioni sul problema, sulle relative esigenze o sui metodi che vengono utilizzati in questo momento.
Incubazione. Le informazioni raccolte devono essere assimilate; in questa fase è necessario “riflettere” sul problema, in modo attivo o passivo.
“Illuminazione”. Questa fase è in cui vediamo le cose chiaramente e appare la soluzione.
Preparazione. In questa fase, il processo creativo si unisce al processo innovativo. L’innovazione avviene quando l’idea prende sostanza sotto forma di un nuovo processo, bene o servizio.
Comunicazione. Una volta che l’idea è stata applicata o implementata, deve essere diffusa tra tutte le persone o i soggetti coinvolti. Questo processo genererà modifiche e adattamenti alla procedura o al servizio originale, che porteranno a un migliore adattamento alle esigenze del problema.